2018
Pontificio Collegio Americano del Nord in Vaticano _ Roma _ Italy
Il Pontificio Collegio Americano del Nord (Pontifical North American College) accoglie seminaristi e sacerdoti di nazionalità statunitense ed ha il compito di diffondere l’educazione cattolica.
Il Collegio, su progetto dell’ing. Enrico Piero Galeazzi, sorto all’interno del parco di Villa Gabrielli sulla collina del Gianicolo, fu inaugurato da Pio XII nel dicembre del 1952 in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione.
La realizzazione della nuova ala del Pontificio Collegio Nord Americano ha avuto come obiettivo quello di integrare l’intero complesso edilizio in corrispondenza di una porzione dell’edificio presistente ove insisteva un portico in muratura su terrapieno a collegamento tra il collegio e il teatro.
La demolizione del fabbricato esistente e la realizzazione della nuova struttura di altezza superiore all’edificio attiguo, ha conservato la medesima superficie del fabbricato demolito più una porzione giacente sul terrapieno sud. Il nuovo corpo di fabbrica, giuntato rispetto all’esistente, presenta un assetto planimetrico non regolare in quanto è stato inserito sull’impronta del portico esistente. Lo sviluppo in pianta può essere semplificato in un rettangolo di dimensioni 28,46×14,22 m circa, per una superficie lorda di piano pari a circa 313 mq suddivisi.
Rispettivamente in 270 mq di spazi serviti e 43 mq di servizi. In elevato l’edificio è composto da un piano seminterrato, da nove piani fuori terra e di un piano coperture. L’innesto della nuova costruzione ha modificato l’assetto della sistemazione esterna.
Il piazzale principale è stato ampliato verso il campo da calcio così da poter raggiungere, tramite alcuni gradini, l’accesso secondario sul corpo scala.
prodotto installato: controsoffitti Sherwood - tipologia bordo Narrow - finitura melaminica Noce Pireus - foratura quadrata AD10.
superficie: 260 mq